
la mappa del paese
Deltora è la nazione immaginaria nella quale è ambientata tutta la serie di libri di Emily Rodda. Essa è divisa in sette Territori, ognuno dei quali occupato da una Tribù cui è affidata una gemma. Vi vivono inoltre numerose creature fantastiche e bizzarre.
Geografia[]
A Nord confina con le Terre dell'Ombra, mentre a Sud, Est, e Ovest confina col mare, il che ne fa idealmente una penisola. Il paese è per la maggior parte pianeggiante, fatta eccezione per una grande catena montuosa a nord e alcuni rilievi collinari nelle Terre del Topazio noti come le Colline di Os-Mine. E' diviso in sette terre, (del Topazio, del Rubino, dell'Opale, del Lapislazzuli, dello Smeraldo, dell'Ametista e del Diamante), comandate da un re (attualmente Lief). Le città sono poche e isolate, e le campagne sono intervallate da radi villaggi. La capitale è Del, e vi si trova la reggia. Altre città importanti sono D'Or, Raladin, Broome, Rithmere, Tora e forse Jaliad. L'idrografia è molto varia, anche se i fiumi importanti in realtà sono ben pochi. Spiccano il Tor e il fiume Del. Si sa che vi sono paesi oltre il mare, come testimoniato dal faro di Punta dello Scheletro, creato per rendere più facile agli stranieri navigare. Vi si trova un deserto, il Deserto delle Sabbie Mobili, e una formazione di enormi caverne semi- allagate al disotto del paese.
Storia[]
Nascita[]
Deltora era un tempo conosciuta come Terra dei Draghi[1], ma ci è sconosciuto come fosse la vita all'epoca. Si sa solo che all'epoca le Sette Tribù conservavano gelosamente la propria pietra. Parecchio tempo prima degli avvenimenti attuali, il Signore dell'Ombra, desideroso di impadronirsi delle ricche terre del paese, invase Deltora e cercò di conquistarla. Il fabbro Adin, una notte, sognò una cintura che riunisse le sette pietre. Per giorni lavorò e infine realizzò la Cintura di Deltora. Poi, una a una, le sette tribù consegnarono le pietre ad Adin, per evitare la disfatta. Unite e protette dalla Cintura, le sette tribù formarono un grande esercito che sconfisse il Signore dell'Ombra. Poi nominarono Adin Re di Deltora e cambiarono il nome al paese, basandosi sull'ordine delle pietre:
Diamante
Esmeraldo
Lapislazzuli
Topazio
Opale
Rubino
Ametista.
In seguito a Deltora si susseguirono varie generazioni di re, fino all'epoca di Endon.
Dominio dell'Ombra[]
Sette anni dopo la morte di re Alton, la sera del settimo anniversario del regno di re Endon, i sette Ak-Baba al servizio del Signore dell'Ombra rubarono le Sette pietre e distrussero la Cintura con l'aiuto di Prandius. Questo diede inizio al Dominio del Signore dell'Ombra. Sedici anni dopo Lief partì per il suo viaggio insieme a Barda e a Jasmine, recuperò le pietre, divenne re e pose fine al dominio dell'Ombra.
Isole Sotterranee[]
Nelle isole sotterranee vivono i Pirrani o Goblin. Questo popolo vi si stabilì quando il Signore dell'Ombra conquistò Pirra e la trasformò nelle Terre dell'Ombra. Poi le tre fazione pirrane (Piumani, Aurani e Kerani), ebbero storie differenti. I Piumani furono costretti a consegnare un membro del popolo all'anno per placare la Paura, e persero il bocchino del Flauto di Pirra a causa di alcuni di loro che uscirono dalle grotte e furono uccisi da alcuni Jalis. Gli Aurani si divisero in due gruppi, uno che si creò la Cupola di Auron, e di cui all'epoca di Lief restava un'unico abitante, e il popolo delle Zattere, che viveva sulle Palafitte, e desiderava solo riprendersi la luce. I Kerani invece furono raggiunti dai due personaggi della leggenda della Ragazza dai Capelli d'Oro, e per questo alcuni di loro hanno lunghi capelli biondi.
Le Quattro Sorelle[]
In seguito Deltora è stata avvelenata dalle Quattro Sorelle, e per questo Lief, Barda e Jasmine hanno dovuto risvegliare i Draghi di Deltora e farsi aiutare a distruggerle. Poi i draghi hanno sconfitto quattro Ak-Baba e la Marea Grigia.
Stato Attuale[]
A Deltora governa re Lief. Ogni anno si tiene una festa chiamata Notte dei Draghi, in cui si festeggia la vittoria dei Draghi sulla Marea Grigia. Lief ha sposato Jasmine e ha avuto tre figli (Anna II, Endon II e Jarred II), di cui Anna II è la primogenita ed erede al trono.
Popolazione[]
La popolazione di Deltora è formata dai componenti delle sette tribù, cui si aggiungono i vari popoli creatisi dall'unione di tribù, o giunti dal mare in seguito come i D'Or. Inoltre vi sono numerose creature senzienti anche se non tutte pacifiche (come i grugni).
Tribù e territori[]
Deltora è divisa in sette territori, ognuno dei quali legato ad una particolare pietra preziosa ed occupato da una tribù.
I Territori dei Draghi[]
La Terra dei Draghi, originariamente, era divisa in sette Territori, ad ognuno dei quali corrispondeva una particolare specie draconica che lo occupava. Ognuna di esse, inoltre, possedeva una pietra preziosa che dava il nome al territorio ed alla specie di draghi (es. Topazio per il Drago del Topazio ed il Territorio del Topazio e così via). Successivamente, i draghi vennero sterminati dai servi del Signore dell'Ombra, tranne uno per ciascuna specie. Doran, un esploratore soprannominato l'Amico dei Draghi, convinse i sette draghi rimasti a nascondersi per preservare la propria stirpe, fino che il Signore dell'Ombra non fosse stato sconfitto. In tal modo, però, si perse memoria dell'estensione dei sette territori dei draghi fino a che i sette superstiti non vennero risvegliati da Lief, il re che riuscì a scacciare il dominatore.
Territorio | Locazione dell'ultimo drago | Ultimo drago |
---|---|---|
Territorio del Topazio | Colline di Os-Mine | Fidelis |
Territorio del Rubino | Nido del Drago | Joyeu |
Territorio dell'Opale | Hira | Speran |
Territorio del Lapislazzuli | Imbuto | Fortuna |
Territorio dello Smeraldo | Sconosciuta | Honora |
Territorio dell'Ametista | Dune Dormienti | Veritas |
Territorio del Diamante | Isola Rossa | Forta I
Forta II |
Pietre preziose[]
Ogni territorio aveva in dotazione una pietra preziosa. Quando il Signore dell'Ombra attaccò Deltora, il fabbro Adin le raccolse tutte in una cintura d'acciaio, detta Cintura di Deltora, e la utilizzò per attaccare il nemico. Vinta la battaglia, venne incoronato re. Mille anni dopo, durante il regno del suo discendente Endon, la Cintura venne distrutta e le sette pietre riportate nei territori di provenienza, ma nascoste in luoghi inaccessibili e protette da un guardiano. Lief, il figlio di Endon, con l'aiuto dei suoi amici Barda e Jasmine le raccolse tutte una seconda volta e ricompose la Cintura perduta.
Territorio | Gemma | Virtù | Ordine di recupero di Adin | Locazione della pietra dopo la dissoluzione della Cintura | Guardiano | Ordine di recupero di Lief |
---|---|---|---|---|---|---|
Territorio del Topazio | Topazio | Fedeltà | 4 | Foreste del Silenzio, zona denominata Il Buio, sull'elsa della spada di Gorl | Gorl | 1 |
Territorio del Rubino | Rubino | Felicità | 6 | Lago delle Lacrime, nell'isoletta al centro del lago | Soldeen | 2 |
Territorio dell'Opale | Opale | Speranza | 5 | Città dei Ratti, incastonato nel diadema di Reeah | Reeah | 3 |
Territorio del Lapislazzuli | Lapislazzuli | Pietra celestiale | 3 | Sabbie Mobili, incastrato in un punto portante dell'Alveare | Alveare | 4 |
Territorio dello Smeraldo | Smeraldo | Onore | 2 | Montagna del Terrore, sulla fronte di Gellick | Gellick | 5 |
Territorio dell'Ametista | Ametista | Verità | 7 | Labirinto della Bestia, murato in una parete | Glus | 6 |
Territorio del Diamante | Diamante | Purezza e forza | 1 | Valle dei Dispersi, in una stanza nel castello del Guardiano protetta con la magia | Guardiano (Fardeep camuffato da Endon) | 7 |
Tribù[]
I sette territori erano, storicamente, occupati da sette tribù. Con il passare dei secoli, alcune tribù si dispersero, altre quasi si estinsero. Con l'avvento del Signore dell'Ombra, questo processo venne incrementato (ad esempio, della tribù Jalis rimase un solo rappresentante, Glock). Lief riuscì a radunare sette rappresentanti delle tribù a Whitick Mire ed a far promettere loro fedeltà al prossimo re di Deltora.
Territorio | Tribù | Modificazioni intervenute nella tribù | Capitale | Rappresentante a Whitick Mire |
---|---|---|---|---|
Territorio del Topazio | Del | Nessuna | Del | Lief / Barda |
Territorio del Rubino | Ralad | Prima dell'avvento del Signore dell'Ombra: Il territorio viene occupato anche dal popolo dei D'Or, che giungono via mare.
A causa del Signore dell'Ombra: la maga Thaegan si insedia assieme ai suoi tredici figli. |
Raladin | Manus |
Territorio dell'Opale | Pianure | A causa del Signore dell'Ombra: Reeah invia un esercito di ratti contro la città di Hira. I suoi abitanti fuggono e fondano Norat, mentre Reeah prende possesso di Hira. | Hira / Norat | Steven / Nevets |
Territorio del Lapislazzuli | Stagni (o Mere) | A causa del Signore dell'Ombra: Fardeep perde la Locanda dei Campioni ed il suo ruolo di organizzatore dei Giochi di Rithmere e viene scacciato dal territorio. Al suo posto subentra Mamma Brightly. | Rithmere | Fardeep |
Territorio dello Smeraldo | Gnomi | Prima dell'avvento del Signore dell'Ombra: Gellick si insedia nel territorio e gli Gnomi lo accolgono pensando che potesse tornare loro utile la sua presenza. Con il passare del tempo, però, egli riesce a dominarli e si allea con il Signore dell'Ombra. | Montagna del Terrore | Fa-Glin |
Territorio dell'Ametista | Torani | Prima dell'avvento del Signore dell'Ombra: i Torani, dopo che Endon chiese loro aiuto perché aveva perso il trono, decidono di non aiutarlo e rompono il voto di fedeltà che avevano siglato con Adin ed i suoi discendenti. Così vengono scacciati da Tora. | Tora | Zeean |
Territorio del Diamante | Jalis | A causa del Signore dell'Ombra: i Jalis, piuttosto che piegarsi, decidono di combattere strenuamente. La quasi totalità di loro muore in battaglia o viene deportata nelle Terre dell'Ombra. Al loro posto si insedia Fardeep con tutti i Torani trasformatisi in fantasmi. | Jaliad | Glock |
Note[]
- ↑ Tales of Deltora, libro non ancora pubblicato in Italia